
Ogni coppia sogna di vivere un matrimonio indimenticabile, un evento che rimanga impresso nella memoria di tutti. Ma come fare in modo che il “sì, lo voglio” diventi davvero magico?
Pianificare un matrimonio da favola è questione di armonia, di cura impeccabile e, soprattutto, di personalizzazione. Che tu stia pensando a un matrimonio intimo e romantico o a una grande festa lussuosa, la chiave è garantire che ogni dettaglio sia perfetto.
Nel corso di questo articolo, esploreremo insieme come realizzare un matrimonio da favola e ci soffermeremo su ciò che, secondo l’esperienza di Lumen Invoco, fa la differenza e rispecchia le preferenze intramontabili e le tendenze più moderne:
La scelta del luogo non solo influenza l’atmosfera dell’intero evento, ma determina anche il tema, lo stile e l’esperienza complessiva.
A seconda dei gusti e delle preferenze, la location può essere una villa storica, un castello medievale, una spiaggia, una residenza rurale con vista panoramica e tanto altro ancora.
In qualsiasi caso, però, sono almeno due gli aspetti indispensabili da considerare nella scelta di dove festeggiare il giorno del matrimonio e includono la capienza della location e lo stile che comunica.
La prima domanda da porsi davanti alla scelta della location è molto semplice, ma fondamentale: “Quante persone intendo invitare per il mio matrimonio da favola?”
La location deve essere grande abbastanza per ospitare tutti i partecipanti, tenendo a mente anche lo spazio utile per le performance degli artisti dell’intrattenimento, ma non deve essere grande al punto da far sembrare il luogo vuoto.
Un matrimonio di qualità, inoltre, presta anche la giusta e doverosa attenzione alla facilità di accesso per chi ha una mobilità ridotta e per chi presenzia con bambini piccoli, che possono avere necessità di movimento non trascurabili.
La location deve riflettere lo stile del matrimonio che si desidera. Un matrimonio rustico, per esempio, richiede un ambiente più informale, mentre un matrimonio elegante si adatta meglio a una location classica e raffinata.
Nel panorama globale, è importante anche considerare il colore e l’illuminazione della location, poiché questi elementi possono influenzare moltissimo l’atmosfera generale.
Perché i fornitori giusti sono indispensabili per un matrimonio da favola
Ogni matrimonio da favola si basa su fornitori competenti e affidabili. La scelta dei professionisti giusti per il matrimonio è cruciale, in quanto permette di avere un evento senza intoppi, risolvendo eventuali problemi prima che si presentino.
Tra i fornitori principali ci sono: parrucchieri, truccatrici, personale addetto al catering, pasticceri, fioristi, decoratori, fotografi, videomaker e, naturalmente, artisti per matrimoni esclusivi.
Continua a leggere l’articolo per entrare nel vivo di cosa fanno tutte queste persone per trasformare un “matrimonio qualsiasi” in un matrimonio da favola.
Il look degli sposi è fondamentale. Tutto ciò che riguarda il fashion style deve essere in grado di esaltare la bellezza naturale e rispecchiare lo stile del matrimonio e degli sposi.
Il cibo è uno degli aspetti più discussi e attesi di ogni matrimonio. Lavorare con un catering che sia all’altezza di creare piatti unici, gustosi e adatti alla tematica è essenziale.
I fiori possono trasformare la location, creando un’atmosfera magica. I fioristi aiutano a scegliere i fiori giusti in base al tema del matrimonio, ma ovviamente anche in base alla stagione.
Non è un matrimonio da favola senza un fotografo professionista e senza un videomaker che catturino ogni attimo speciale. Assicurarsi di scegliere un fotografo che comprenda il proprio stile e le preferenze contribuisce a mantenere “per sempre” il ricordo del giorno più bello.
Lo spettacolo è l’anima della festa. Le performance live riescono a creare un grado di coinvolgimento totale e sono la chiave per portare armonia, allegria e divertimento nei matrimoni di alta qualità.
Sogni un matrimonio da favola?
Un matrimonio da favola non è solo una questione di location o di abiti eleganti, ma di creare un tema che rispecchi la personalità degli sposi. Un tema azzeccato può rendere il matrimonio unico e coerente con la love story e trasformare ogni dettaglio in qualcosa di significativo ed evocativo.
Esistono numerosi temi tra cui scegliere, alcuni più classici, altri più innovativi. Ciò che conta, è che il tema del matrimonio rifletta in tutto e per tutto la storia d’amore degli sposi, i loro simboli, i loro valori e colori, il loro percorso insieme di costruzione e passione.
Tra le tante idee che più piacciono, eccone tre da cui trarre spunto per un matrimonio da favola.
Si focalizza su un’epoca passata, come può essere il periodo degli anni ‘20, oppure si ispira alla Belle Époque. Questo stile è caratterizzato da dettagli nostalgici, come abiti da sposa in pizzo, decorazioni in stile Art Déco e accessori d’epoca. Gli invitati possono indossare abiti ispirati a questi periodi storici, creando un’atmosfera incantevole e romantica.
La scelta dei colori tende verso tonalità pastello e tonalità terrose, con un’attenzione particolare ai materiali come il velluto e il raso. Inoltre, l’uso di oggetti vintage, come le porcellane, contribuisce a creare un’ambientazione unica e affascinante.
È un matrimonio all’insegna della natura, con elementi rustici, fiori selvatici e dettagli etnici. Questo stile celebra la libertà e la spontaneità, spesso scegliendo location all’aperto come boschi, spiagge o campi fioriti.
Gli abiti da sposa sono generalmente fluidi e informali, decorati con merletti e ricami.
La decorazione include elementi naturali, come legno grezzo e tessuti morbidi, creando un’atmosfera accogliente e intima.
Un ulteriore aspetto distintivo di questo stile è l’inclusione di rituali simbolici, come l’handfasting, che rappresenta l’unione degli sposi in modo autentico e personale.
Riflette tendenze senza tempo, con colori neutri, oro e argento, cristalli e una decorazione sofisticata. Questo stile si distingue per la sua raffinatezza e la cura dei dettagli, con abiti da sposa in seta e tulle, accompagnati da gioielli eleganti.
Le decorazioni possono includere centrotavola con candele, fiori bianchi e tovaglie di alta qualità, creando un’atmosfera di lusso e sobrietà.
Un ulteriore elemento chiave di questo tipo di matrimonio è la scelta di una location storica, come un castello o una villa d’epoca, che aggiunge un tocco di grandiosità e charme al giorno speciale.
La scelta della stagione in cui celebrare il proprio matrimonio può influenzare notevolmente l’atmosfera, le decorazioni e persino il tipo di abbigliamento.
Ogni stagione porta con sé un insieme unico di colori, elementi naturali e sentimenti, rendendo l’evento ancora più speciale e memorabile.
Scegliere un matrimonio personalizzato in base alla stagione non solo riflette la personalità degli sposi, ma offre anche l’opportunità di sfruttare le bellezze naturali e i temi caratteristici di ogni periodo dell’anno.
Se il matrimonio si svolge nei mesi più freddi, un tema invernale con decorazioni che richiamano la neve e l’atmosfera natalizia potrebbe essere la scelta perfetta.
Gli sposi possono optare per un palette di colori caldi e accoglienti, come il bordeaux, l’oro e il verde scuro, che evocano la stagione.
Le decorazioni possono includere centrotavola con pigne, candele profumate e luci soffuse, creando un ambiente intimo e romantico.
Inoltre, l’uso di tessuti morbidi e caldi, come il velluto e la lana, può essere incorporato sia negli abiti degli sposi che nella decorazione.
Gli invitati possono essere incoraggiati a indossare abiti eleganti e accoglienti, contribuendo a un’atmosfera di festa e piacevole convivialità.
Se si preferisce un matrimonio all’aperto, una location immersa nella natura o una spiaggia sono ambientazioni ideali per un tema estivo.
La primavera e l’estate offrono una vasta gamma di opzioni per decorazioni floreali, con fiori freschi e colorati, che spesso diventano protagonisti dell’evento matrimoniale.
Le tonalità vivaci, come il rosa, l’azzurro e il giallo, possono essere utilizzate per creare un’atmosfera vibrante e gioiosa.
Le cerimonie matrimoniali all’aperto permettono di sfruttare la bellezza naturale del paesaggio integrandola con intrattenimenti unici.
Il romanticismo, per esempio, può essere esaltato dalla meravigliosa e lussuosa danza con le farfalle luminose.
La passione che contraddistingue l’amore, invece, può essere evocata grazie agli straordinari spettacoli di fuoco.
Integrando i servizi di Lumen Invoco, i matrimoni all’aperto possono diventare un’esperienza multisensoriale che non solo celebra l’amore, ma crea anche un ambiente coinvolgente e festoso per tutti gli invitati, un’esperienza che rimarrà impressa per sempre.
Non accontentarti di un matrimonio qualunque.
Ti potrebbero interessare anche questi articoli correlati:
Come vuoi che venga ricordato il tuo evento?
Che tipo di esperienza desideri far vivere ai tuoi ospiti?
Raccontacelo e, partendo dalle tue idee, realizzeremo per te il miglior intrattenimento.